Cos'è andrei chikatilo?

Andrei Chikatilo: Il Mostro di Rostov

Andrei Romanovich Chikatilo (in russo: Андре́й Рома́нович Чикати́ло; Oblast' di Sumy, 16 ottobre 1936 – Novočerkassk, 14 febbraio 1994) è stato un serial killer sovietico e russo. Soprannominato il "Mostro di Rostov", "Lo Squartatore Rosso" o "Il Macellaio di Rostov", Chikatilo confessò l'omicidio di almeno 53 donne e bambini tra il 1978 e il 1990. Venne condannato per 52 di questi omicidi.

Vita e Crimini

La vita di Chikatilo fu segnata da una serie di fallimenti personali e professionali. Tra le ragioni che sono state associate alla sua escalation di violenza si possono annoverare la sua impotenza e le umiliazioni subite nel corso della vita. Iniziò a compiere i suoi crimini nel tardo periodo sovietico, un'epoca in cui i serial killer erano raramente riconosciuti o investigati, e la mancanza di risorse e coordinamento nella polizia contribuì a permettergli di agire impunemente per anni.

I suoi crimini erano caratterizzati da brutalità e sadismo. Attirava le sue vittime, spesso vagabondi, prostitute o bambini che viaggiavano da soli, in aree isolate e poi le aggrediva sessualmente, le mutilava e le uccideva.

Indagine e Cattura

L'indagine sui suoi crimini fu lunga e complessa. La polizia sovietica commise diversi errori, inclusi falsi arresti e una scarsa comprensione del profilo psicologico di un serial killer. L'uso di profilazione psicologica era limitato e spesso ignorato. Fu determinante il lavoro dell'investigatore Viktor Burakov, che insistette sulla possibilità che un serial killer fosse attivo nella regione di Rostov.

Chikatilo fu finalmente arrestato nel novembre 1990, dopo che un agente di polizia notò il suo comportamento sospetto in una stazione ferroviaria.

Processo ed Esecuzione

Il processo di Chikatilo fu ampiamente pubblicizzato. Durante il processo, si dichiarò folle e tenne comportamenti bizzarri. Fu condannato a morte per 52 omicidi nell'ottobre 1992. Venne giustiziato con un colpo alla nuca il 14 febbraio 1994, in un carcere a Novočerkassk.

Eredità

Il caso di Andrei Chikatilo ebbe un impatto significativo sul sistema di giustizia penale in Russia e portò a una maggiore consapevolezza della necessità di tecniche%20investigative più sofisticate e dell'importanza della profilazione psicologica. Rimane una figura oscura nella storia criminale, un esempio di malvagità umana e di fallimenti nel sistema di giustizia penale.